Dirigente Scolastico
DOTT.SSA IDA FRANCIONI tel. 081-5567438
Il Dirigente d’Istituto, fermo restando quanto stabilito dalla legge e dal contratto collettivo e nel rispetto delle competenze degli Organi Collegiali d’Istituto assicura la gestione unitaria del 36° Circolo Didattico, di cui ha la legale rappresentanza ed è responsabile dell’utilizzo e della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, nonché dei risultati del servizio.
Gli Obiettivi connessi al suo incarico sono di tre livelli:
a.Gli Obiettivi strategici nazionali
-
Assicurare ladirezione unitaria della scuola, promuovendo lapartecipazione e la collaborazione tra le diverse componenti della comunità scolastica, con particolare attenzione alla realizzazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa;
-
Assicurare il funzionamento generale dell’Istituzione Scolastica, organizzando le attività secondo criteri di efficienza e di efficacia per il buon andamento dei servizi;
-
Promuovere l’autonomia didattica e organizzativa, di ricerca, di sperimentazione e di sviluppo, in coerenza con il principio di autonomia delle istituzioni scolastiche;
-
Promuovere la cultura e la pratica della valutazione come strumento di miglioramento della scuola, anche attraverso la valorizzazione della professionalità dei docenti.
b.Gli obiettivi legati all’ambito regionale per la Campania
-
Promuovere e monitorare la realizzazione di percorsi specifici che consentano il miglioramento dei risultati nelle prove standardizzate nazionali e determinino la riduzione della varianza tra classi al fine di garantire il diritto all’apprendimento e l’equità degli esiti;
-
Favorire una politica scolastica tesa alla promozione del successo formativo di tutte le studentesse e di tutti gli studenti, mediante il coordinamento di attività progettuali ed il costante ricorso a strategie didattiche innovative;
-
Incentivare la realizzazione di percorsi di educazione alla legalità per la formazione consapevole di competenze sociali e civiche ed assicurarne l’integrazione nella programmazione curricolare;
-
Promuovere iniziative volte a diminuire i fenomeni di dispersione, abbandono e frequenze a singhiozzo (FAS), sistematizzando le azioni progettate in materia di riduzione del disagio, contenimento dei conflitti, recupero, sostegno e accompagnamento.
c.Gli Obiettivi derivanti dal Rapporto di Auto Valutazione del 36° Circolo Didattico di Napoli
-
Elevarenellungoperiodolecompetenze di italiano ematematica di tutti glialunnidel Circolo
-
Elevare il livello generale dei risultati sull’esito delle prove INVALSI per tutte leclassi interessate.
-
Migliorare i risultati delle prove INVALSI di italiano e matematica, sia all’interno delle classi, sia tra le classi II e V del Circolo.
Direttore dei Servizi Generali Amministrativi
DOTT.SSA MARIA ELENA DE STEFANO tel. 081-5567438
- sovrintende ai servizi generali amministrativo ‐ contabili e al personale amministrativo e ausiliario, curando l’organizzazione, il coordinamento e la promozione delle attività nonché la verifica dei risultati conseguiti, rispetto agliobiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti dal Dirigente scolastico
- ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo‐contabile
- predispone le delibere del Consiglio d’Istituto e le determinazioni del Dirigente
- provvede, nel rispetto delle competenze degli organi di gestione dell’Istituzione scolastica, all’esecuzionedelledeliberedegliorganicollegialiaventicarattereesclusivamentecontabile
- organizza il servizio e l’orario del personale amministrativo ed ausiliario
- cura l’attività delle singole aree specifiche, di seguito specificate, in cui possono essere fatti rientrare le mansioni del personale amministrativo:
AREA AFFARI GENERALI
AREA PERSONALE DOCENTE E DATA
AREA ALUNNI
AREA CONTABILE
Personale ATA
Le mansioni del personale amministrativo:
AREA AFFARI GENERALI relativa a/al/alla Apertura quotidiana delle caselle postali elettroniche, ordinaria e certificata, dell’Istituzione Scolastica più volte nella giornata, a distanza di non più di tre ore. Consultazione dei siti istituzionali TUTTI più volte nella giornata a distanza di non più di tre ore. Tenuta registro protocollo informatico – archiviazione informatizzata degli atti e cartacea per quanto di residua esistenza. Gestione registro della firma per il D.S. e D.S.G.A.; Gestione circolari interne con pubblicazione sull’area riservata del sito web dell’Istituzione Scolastica; Ricevimento e trasmissione fonogrammi, fax, e-mail, corrispondenza postale; Gestione albo on line di circolo inserito sul sito web dell’istituzione; Informazione utenza; Gestione organi collegiali: (convocazione, preparazione documentazione, allegati per G.E. e C.C., stampe, ecc); Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno / Partecipazione attività di Formazione Informazione / Assunzioni incarichi preposti; Video scrittura; Tenuta archivio corrente (informatizzato e cartaceo per quanto di residua esistenza) e recupero archivio storico.
AREA PERSONALE DOCENTE E DATA relativa a/al/alla Tenuta registro protocollo informatico – archiviazione informatizzata degli atti e cartacea per quanto di residua esistenza per quanto di specifica competenza Stato giuridico del personale assunto con contratto a T.D. e T.I. Elaborazione graduatorie interne personale docente e A.T.A. a T.D. e T. I Formazione e aggiornamento graduatorie di istituto personale docente ed A.T.A. con contratto a T.D. e T.I.; Convocazioni e individuazioni per supplenze brevi e saltuarie; Contratti (individuazione, formalizzazione, registrazione, archiviazione); Registrazione assunzioni sito UNILAV; Tenuta fascicoli personale docente ed A.T.A. con contratto a T.D. e T.I.; trasmissione fascicolipersonalieconservazione atti; Gestione assenze delpersonale, emissione relativi decreti, tenuta registri assenze; infortuni personale; Trasmissione dati mediante piattaforma SIDI ed INTRANET relativi al proprio mansionario con particolare attenzione alle aree del Sistema SIDI Caricamento e/o aggiornamento dati ai software gestionali area personale; Visite fiscali; Controllo straordinari, permessi, recuperi, ecc.; Emissione certificati di servizio e/o attestati vari del personaleconcontratto a T.D. e T.I.; Tenutafascicoli personaledocente ed A.T.A. concontratto a T.D. e T.I.; trasmissione fascicoli personalieconservazione atti; Comunicazione scioperi. Gestione organiciper tutte le tipologie di personale; Denunce infortuni personale; Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno/Partecipazione attività di Formazione Informazione/Assunzioni incarichi preposti; Trasmissione dati mediante piattaforma SIDI ed INTRANET relativi al proprio mansionario con particolare attenzione alle aree del Sistema SIDI; Comunicazioni e trasmissione atti su personale di ruolo e supplente a enti vari (U.S.R., A.T.P.; R.P.S., ecc.); Dichiarazioni varie di servizio personale di ruolo e supplente; Caricamento e/o aggiornamento dati ai software gestionali area personale ; Predisposizione atti per superamento periodo di Prova e Formazione Personale neo-immessi in ruolo; Ricostruzioni di Carriera; Emissione certificati di servizio e/o attestati vari del personale con contratto a T.D. e T.I.; Procedimenti pensionistici; Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno / Partecipazione attività di Formazione Informazione / Assunzioni incarichi preposti.
AREA ALUNNI relativa a/al/alla Tenuta registro protocollo informatico – archiviazione informatizzata degli atti e cartacea per quanto di residua esistenza per quanto di specifica competenza; Gestione anagrafe alunni; Iscrizioni alunni e operazioni connesse; Statistiche; Caricamento e/oaggiornamento dati aisoftware gestionali area alunni; Tenuta fascicoli documenti allievi: trasmissione e richieste; Controllo versamenti alunni per contributo annuale alcircoloegestione delregistrodic/c postale; Libridi testo; Denunceinfortuni; Gestione pratiche, borse di studio e rapporti con ufficio scuola del comune; Informazioni all’ utenza; Trasmissione dati al SIDI all’apertura dei nodi; Scrutini finali ed operazioni connesse – Gestione documento di valutazione – stampe attestazioni; Tenuta registri certificati allievi e rilascio certificati; Gestione servizio di refezione comunale con espletamento di tutti gli adempimenti connessi; Gestione di visite guidate, viaggi di istruzione; Elezioni Scolastiche per rinnovo organi collegiali di durata triennale e di durata annuale; Gestione compiti connessi all’erogazione della Refezione Scolastica; Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno / Partecipazione attività di Formazione Informazione / Assunzioni incarichi preposti
AREA CONTABILE relativa a/al/alla Predisposizione e gestione del Programma Annuale e del Conto Consuntivo; Emissione di mandati, reversali e relativa tenuta dei libri contabili quali partitari conto residui/conto competenze entrate/uscite, giornale di cassa; Rapporti con i revisori dei conti; con gli Istituti bancari; on gli uffici periferici locali dell’Amministrazione scolastica: USP-USR-MIUR; Rapporti con enti locali e soggetti vari ai fini di eventuali finanziamenti e rendiconti; Attività negoziale; Contratti esperti esterni per progetti, gruppo sportivo ed altre attività; Anagrafe delle prestazioni; Dichiarazioni esperti ai fini dell’applicazione delle ritenute; Inquadramento economico personale e ricostruzione di carriera; Liquidazione stipendi e connessi adempimenti contributivi e fiscali; Liquidazione compensi accessori e indennità varie; Conguaglio contributivo e fiscale; Rilascio modello Certificazione Unica, dichiarazione modello 770, dichiarazione IRAP; INPS dichiarazioni periodiche in funzione delle competenze liquidate; Gestione acquisti e servizi: adempimenti connessi con particolare attenzione alle piattaforme CONSIP, MEPA, MEPI. Piattaforma Certificazione Crediti; Verifica congruenza buoni d’ordine/fatture ai fini dell’emissione del mandato; Indice solvibilità dei pagamenti; Predisposizione e tenuta atti contabili per la Verifica delle spese sostenute dai docenti con la CARD di cui alla L. 107/15; Inventario; Gestione magazzino, Registro Facile Consumo, carico scarico materiale di consumo; Realizzazioni progetti con Finanziamenti europei; Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno / Partecipazione attività di Formazione Informazione / Assunzioni incarichi preposti
Personale Docente
Le mansioni del personale amministrativo:
AREA AFFARI GENERALI relativa a/al/alla Apertura quotidiana delle caselle postali elettroniche, ordinaria e certificata, dell’Istituzione Scolastica più volte nella giornata, a distanza di non più di tre ore. Consultazione dei siti istituzionali TUTTI più volte nella giornata a distanza di non più di tre ore. Tenuta registro protocollo informatico – archiviazione informatizzata degli atti e cartacea per quanto di residua esistenza. Gestione registro della firma per il D.S. e D.S.G.A.; Gestione circolari interne con pubblicazione sull’area riservata del sito web dell’Istituzione Scolastica; Ricevimento e trasmissione fonogrammi, fax, e-mail, corrispondenza postale; Gestione albo on line di circolo inserito sul sito web dell’istituzione; Informazione utenza; Gestione organi collegiali: (convocazione, preparazione documentazione, allegati per G.E. e C.C., stampe, ecc); Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno / Partecipazione attività di Formazione Informazione / Assunzioni incarichi preposti; Video scrittura; Tenuta archivio corrente (informatizzato e cartaceo per quanto di residua esistenza) e recupero archivio storico.
AREA PERSONALE DOCENTE E DATA relativa a/al/alla Tenuta registro protocollo informatico – archiviazione informatizzata degli atti e cartacea per quanto di residua esistenza per quanto di specifica competenza Stato giuridico del personale assunto con contratto a T.D. e T.I. Elaborazione graduatorie interne personale docente e A.T.A. a T.D. e T. I Formazione e aggiornamento graduatorie di istituto personale docente ed A.T.A. con contratto a T.D. e T.I.; Convocazioni e individuazioni per supplenze brevi e saltuarie; Contratti (individuazione, formalizzazione, registrazione, archiviazione); Registrazione assunzioni sito UNILAV; Tenuta fascicoli personale docente ed A.T.A. con contratto a T.D. e T.I.; trasmissione fascicolipersonalieconservazione atti; Gestione assenze delpersonale, emissione relativi decreti, tenuta registri assenze; infortuni personale; Trasmissione dati mediante piattaforma SIDI ed INTRANET relativi al proprio mansionario con particolare attenzione alle aree del Sistema SIDI Caricamento e/o aggiornamento dati ai software gestionali area personale; Visite fiscali; Controllo straordinari, permessi, recuperi, ecc.; Emissione certificati di servizio e/o attestati vari del personaleconcontratto a T.D. e T.I.; Tenutafascicoli personaledocente ed A.T.A. concontratto a T.D. e T.I.; trasmissione fascicoli personalieconservazione atti; Comunicazione scioperi. Gestione organiciper tutte le tipologie di personale; Denunce infortuni personale; Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno/Partecipazione attività di Formazione Informazione/Assunzioni incarichi preposti; Trasmissione dati mediante piattaforma SIDI ed INTRANET relativi al proprio mansionario con particolare attenzione alle aree del Sistema SIDI; Comunicazioni e trasmissione atti su personale di ruolo e supplente a enti vari (U.S.R., A.T.P.; R.P.S., ecc.); Dichiarazioni varie di servizio personale di ruolo e supplente; Caricamento e/o aggiornamento dati ai software gestionali area personale ; Predisposizione atti per superamento periodo di Prova e Formazione Personale neo-immessi in ruolo; Ricostruzioni di Carriera; Emissione certificati di servizio e/o attestati vari del personale con contratto a T.D. e T.I.; Procedimenti pensionistici; Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno / Partecipazione attività di Formazione Informazione / Assunzioni incarichi preposti.
AREA ALUNNI relativa a/al/alla Tenuta registro protocollo informatico – archiviazione informatizzata degli atti e cartacea per quanto di residua esistenza per quanto di specifica competenza; Gestione anagrafe alunni; Iscrizioni alunni e operazioni connesse; Statistiche; Caricamento e/oaggiornamento dati aisoftware gestionali area alunni; Tenuta fascicoli documenti allievi: trasmissione e richieste; Controllo versamenti alunni per contributo annuale alcircoloegestione delregistrodic/c postale; Libridi testo; Denunceinfortuni; Gestione pratiche, borse di studio e rapporti con ufficio scuola del comune; Informazioni all’ utenza; Trasmissione dati al SIDI all’apertura dei nodi; Scrutini finali ed operazioni connesse – Gestione documento di valutazione – stampe attestazioni; Tenuta registri certificati allievi e rilascio certificati; Gestione servizio di refezione comunale con espletamento di tutti gli adempimenti connessi; Gestione di visite guidate, viaggi di istruzione; Elezioni Scolastiche per rinnovo organi collegiali di durata triennale e di durata annuale; Gestione compiti connessi all’erogazione della Refezione Scolastica; Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno / Partecipazione attività di Formazione Informazione / Assunzioni incarichi preposti
AREA CONTABILE relativa a/al/alla Predisposizione e gestione del Programma Annuale e del Conto Consuntivo; Emissione di mandati, reversali e relativa tenuta dei libri contabili quali partitari conto residui/conto competenze entrate/uscite, giornale di cassa; Rapporti con i revisori dei conti; con gli Istituti bancari; on gli uffici periferici locali dell’Amministrazione scolastica: USP-USR-MIUR; Rapporti con enti locali e soggetti vari ai fini di eventuali finanziamenti e rendiconti; Attività negoziale; Contratti esperti esterni per progetti, gruppo sportivo ed altre attività; Anagrafe delle prestazioni; Dichiarazioni esperti ai fini dell’applicazione delle ritenute; Inquadramento economico personale e ricostruzione di carriera; Liquidazione stipendi e connessi adempimenti contributivi e fiscali; Liquidazione compensi accessori e indennità varie; Conguaglio contributivo e fiscale; Rilascio modello Certificazione Unica, dichiarazione modello 770, dichiarazione IRAP; INPS dichiarazioni periodiche in funzione delle competenze liquidate; Gestione acquisti e servizi: adempimenti connessi con particolare attenzione alle piattaforme CONSIP, MEPA, MEPI. Piattaforma Certificazione Crediti; Verifica congruenza buoni d’ordine/fatture ai fini dell’emissione del mandato; Indice solvibilità dei pagamenti; Predisposizione e tenuta atti contabili per la Verifica delle spese sostenute dai docenti con la CARD di cui alla L. 107/15; Inventario; Gestione magazzino, Registro Facile Consumo, carico scarico materiale di consumo; Realizzazioni progetti con Finanziamenti europei; Attività connesse alla gestione e attivazione del Piano Sicurezza Interno / Partecipazione attività di Formazione Informazione / Assunzioni incarichi preposti
Organigramma / Funzionigramma
L’Organigramma consente di descrivere l’organizzazione complessa dell’Istituzione Scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità. L’organigramma dà una rappresentazione grafica della struttura organizzativa, finalizzata a evidenziare la dimensione verticale dell’istituzione, identificando anche ruoli di sovra- e sub-ordinazione. Al contrario di un’azienda, spesso legata a una visione strettamente gerarchica, le modalità di lavoro nella scuola si fondano sulla collegialità, sulla condivisione e sull’impegno di ciascuno, nel riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale, nonché della diversità di opinioni mirata a individuare scopi comuni di lavoro.