Clicca qui per visualizzare i moduli relativi a famiglie e studenti : Modulistica
Avvio anno scolastico
Libri di Testo
Calendario scolastico
Orari funzionamento della Scuola
TEMPI E ORARI
La Scuola Vanvitelli, nell’ambito delle attività curricolari, offre due tipologie orarie:
Scuola dell’Infanzia: il tempo normale di 25 ore settimanali con orario 8,00/13,00 per le sezioni allocate nel plesso Caccavello,
il tempo pieno di 40 ore settimanali con orario 8,00/16,00 per le sezioni allocate nel plesso Stanzione
Scuola Primaria: il tempo normale di 27/29 ore settimanali , per le classi allocate nel plesso Caccavello e nel plesso Stanzione
il tempo pieno con 40 ore settimanali, con orario 8,00/16,00 per le classi allocate nel plesso Vanvitelli
ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA per l'a.s. 2023-24
Servizio Refezione Scolastica
Il Servizio di Ristorazione Scolastica è erogato dal Comune di Napoli.
Esso si interrompe al 31 maggio di ogni anno, per la Scuola Primaria e al 29 Giugno, per gli alunni di Scuola dell’Infanzia.
Per accedere al Servizio è indispensabile che i genitori presentino una domanda di adesione.
Per consentire l’organizzazione e l’avvio del servizio, le domande dovranno essere presentate entro tempi congrui indicati dal comune di Napoli.
Gli utenti potranno provvedere a tutti gli adempimenti accedendo alla pagina del sito del Comune di Napoli il cui indirizzo è: www.comune.napoli.it/refezione
La domanda di adesione al servizio deve essere compilata esclusivamnte on line.
Per gli utenti già registrati, l’accesso sarà possibile inserendo: username (codice fiscale) e password in uso.
Per chi accede per la prima volta è prevista una fase di registrazione con Codice Fiscale ed email e la compilazione di una scheda con i propri dati e quelli del bambino/alunno.
L’operazione dovrà essere ripetuta anche nel caso di più bambini/alunni che usufruiscono del servizio ed è necessario, per ottenere le agevolazioni sulle tariffe per i secondi figli, che essa sia eseguita sempre dal medesimo genitore/utente.
Gli utenti che intendono usufruire delle agevolazioni tariffarie dovranno, contestualmente alla registrazione, inserire i dati relativi all’attestazione ISEE in corso di validità.
Per tutte le informazioni relative ai casi di esenzione, alle agevolazioni/riduzioni si rimanda alla pagina www.comune.napoli.it/refezione
DIETE SPECIALI o PERSONALIZZATE
I sigg. genitori possono fare richiesta di diete differenziate previste per diverse patologie alimentari.
A tal fine è necessario prelevare dal sito del Comune di Napoli un apposito modulo per la richiesta, da esibire al medico curante per il rilascio della successiva certificazione sanitaria da depositare agli atti della scuola.
L’autorizzazione alle diete personalizzate è rilasciata dalla ASL e dalla Municipalità (quindi non dalla scuola) entro 30 giorni circa dalla data di presentazione della richiesta che sarà consegnata direttamente dall’utente in busta chiusa al Servizio Diritto all’Istruzione (piazza Cavour, 42-6° piano-stanza n.14) o inviata allo stesso per posta elettronica (all’indirizzo diritto.istruzione@comune.napoli.it con indicazione nell’oggetto : “richiesta dieta personalizzata”)
Istanze corredate con certificati generici o non collegate ad alcuna patologia non saranno autorizzate.
I genitori che eventualmente avessero la necessità di ordinare, in via eccezionale, un pasto in bianco, per il proprio bambino devono inviare, PREFERIBILMENTE IL GIORNO PRIMA, una richiesta scritta, via mail all’indirizzo NAEE03600T@istruzione.it, corredata dal certficato del Pediatra di Libera Scelta, ed avvisare telefonicamente la Segreteria Didattica.
Per il corretto svolgimento del servizio è indispensabile la collaborazione delle famiglie in tutte le fasi del processo: dall’iscrizione, al pagamento puntuale dei contributi previsti, alla custodia diretta delle ricevute di versamento, senza trascurare la puntualità nella fase di registrazione giornaliera delle presenze al servizio di refezione. Infatti, l’arrivo a scuola in ritardo comporta il mancato inserimento del nominativo dell’alunno nell’elenco dei fruenti il servizio.
Per coloro i quali avessero avanzato istanza di iscrizione per classi o sezioni funzionanti fino alle ore 16.00 non è previsto: l’introduzione di pasti domestici; l’esonero dal servizio di refezione; la riduzione sull’orario scolastico.
- Link al sito del Comune di Napoli
- Comunicazione del Dirigente Scolastico in merito all'avvio della Refezione a.s.2022/23
- Verbale verifica commissione Refezione d'Istituto 36° Circolo Luigi Vanvitelli
- Comunicazione del comune di Napoli per gli adempimenti per l'avvio del Servizio di Refezione Scolastica
Iscrizioni
Di seguito tutta la documentazione relativa alle iscrizioni per l'a.s.2023-2024 :
1) Nota Ministeriale Miur n.33071 del 30/11/2022 "Iscrizioni alle scuole dell'Infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'a.s.2023-24"
2) Circolare Interna Iscrizioni Scuola Vanvitelli "Iscrizioni per l'a.s. 2023-24"
3) Modello Domanda di Iscrizione Scuola Infanzia a.s.2023-24
4) Modello Domanda di Conferma Iscrizione Scuola Infanzia alunni già frequentanti plesso Stanzione
5) Modello Domanda di Conferma Iscrizione Scuola Infanzia alunni già frequentanti plesso Caccavello
6) Modello Istanza di Perfezionamento Iscrizione cl. I a.s. 2023-24
7) Modello Domanda di Iscrizioni Classi di Passaggio dalla seconda alla quinta per l'a.s.2023-24
10) Elenco delle strade per l'individuazione della Platea Scolastica del 36° C.D.
Uscite didattiche
Le uscite didattiche offrono agli alunni l’occasione di esperienze culturali ed umane, che ampliano le loro conoscenze e favoriscono la crescita affettivo-relazionale di ognuno e del gruppo, pertanto, gli insegnanti del 36° circolo didattico coniugano le strategie educative mirate al conseguimento degli obiettivi interdisciplinari con la promozione della formazione armonica della personalità di ciascun alunno della Scuola Primaria e dell’Infanzia.
Prima di ogni uscita, ciascun genitore viene informato dalle insegnanti di classe, della meta del viaggio, dell’orario e delle modalità con cui verrà effettuato.
Le uscite didattiche, quale momento di esplorazione e di apertura verso il territorio, previste dalle programmazioni didattiche e stabilite ad inizio dell’ anno scolastico, prevedono, per i diversi gruppi classe, gli itinerari, di norma vengono selezionati in logica di continuità orizzontale con il territorio, privilegiano siti raggiungibili con mezzi pubblici.